Un business model al servizio della Difesa.

AEDEF è in grado di governare con competenza tutti i processi di engineering multidisciplinare a servizio delle infrastrutture per la Difesa, integrando tutte le discipline richieste ed adeguando la propria offerta tecnica in virtù delle best practice nazionali ed internazionali.

Infatti la gestione di un processo infrastrutturale complesso ha bisogno di una specifica funzione complementare alla fornitura del prodotto industriale e che sia in grado di seguirne il ciclo di vita, dalla fase di offering, progettazione, collaudo ed anche oltre, per assicurare che vengano rispettati gli standard qualitativi e gli obiettivi temporali fissati contrattualmente, che vengano raggiunti i requisiti funzionali richiesti e che siano rispettate le prescrizioni normative connesse alla specifica destinazione d’uso.

Servizi

ENGINEERING

Architettura ed urbanistica
Ingegneria civile e strutturale
Ingegneria termotecnica
Ingegneria elettrica
Security design e Advisory
BIM Management
Project Management
Construction Management
Ambiente, Geologia, Geotecnica

HSE & ADVISORY

Coordinamento generale
Masterplanning
Studi di fattibilità
Gare di appalto
Direzione Lavori
Sicurezza in cantiere
Supervisione qualità e controllo costi
Prevenzione incendi
Ambiente, LEED, WELL, CAM, BREAM

LIFECYCLE INFRASTRUTTURE

Tendering

Bidder: Sviluppo, assistenza e controllo dell’attività di redazione specifiche tecniche in fase di redazione gara, controllo qualità delle offerte tecniche;

Committente: Preparazione documentazione tecnica per gara, disciplinare e bando, risposte ai quesiti, allineamento offerte e verifica requisiti/documenti aggiudicatario, contratto e assegnazione.

DESIGN

Attività di concept, design & engineering, dallo studio di fattibilità al progetto esecutivo dell’opera, secondo un approccio di progettazione integrata.
Impiego di procedure BIM per lo sviluppo, la gestione ed il controllo della progettazione secondo un approccio standardizzato.
Processi BIM implementati per la progettazione, il project and construction management, le analisi energetiche e i piani di facility management.
Utilizzo di Ambienti digitali per la condivisione di dati collaborativi e sistemi di tracking dei processi di progettazione.

Construction

Project and construction management
Supervisione e Direzione dei lavori:
– Controllo e analisi dei costi
– WBS e OBS
– Controllo delle attività e tempistiche
– On site survey

FACILITY MGMT PLAN

Impianti di monitoraggio infrastrutturale e piattaforme di monitoraggio digitale
Implementazione di sistemi BMS e BIM in ambito manutentivo e facility management (metodi di implementazione e gestione delle informazioni tecniche)
Determinazione degli strumenti di governance

SUPPLY CHAIN

Collaudi di funzionamento on site e presso il costruttore (Factory test plan, Verbali di collaudo, Testing Procedures Analisys Report, Laboratory Testing Report)
Assistenza al procurement
Service Level Agreement (SLA), Key Performance Index (KPI), Spare parts policy
Manutenzioni programmate, cicliche, preventive, correttive, front-line (piattaforme digitali)