Con l’apertura di circa 40 esplorazioni tecnologiche rivolte al mondo imprenditoriale e accademico, l’iniziativa del Ministero della Difesa mira a sostenere e accrescere il network
Alla fiera ‘Dsei Japan’ in corso a Tokyo, le principali società del Giappone, Regno Unito e Italia nel settore dell’elettronica per la Difesa hanno annunciato la
In armonia con il recente cambiamento sistemico nella sicurezza europea, anche l’Italia sta accelerando il processo di modernizzazione della Difesa. Ilriferimento insieme finanziario e progettuale
Supportato dall’azienda MILREM Robotics, l’Esercito ha concluso il primo ciclo di studi ed esercitazioni – anche in ambiente virtuale – per valutare gli eventuali benefici
Lo Spazio si conferma un tema centrale nelle scelte strategiche delle principali potenze geopolitiche mondiali – tant’è che, nel 2022, la spesa istituzionale globale per
Via libera dal Consiglio e dal Parlamento europeo al Regolamento di istituzione del programma per una connettività sicura 2023-2027. Con questo strumento, si intende dotare
La scienza quantistica avrà ricadute sui settori industriali che ne faranno utilizzo – dalla Medicina e la logistica fino all’energia e alla Difesa. Infatti, la
Adottata nel 2021, la strategia delinea l’applicazione in modo “protetto ed etico” dell’IA per la Difesa e la sicurezza, mettendo al centro del programma per
Il settore della Difesa è sempre stato all’avanguardia nell’ambito dell’innovazione, e alcune delle invenzioni destinate al comparto – come, per esempio, la tecnologia navale, Internet