Radar navali, terrestri e del controllo del traffico aereo e marittimo, apparati avionici e radio, sistemi avanzati di cockpit aerei, produzione di componenti e materiali
Grandi aziende ma anche piccole e medie imprese: la rete italiana della creatività cresce ancora, grazie a una filiera di eccellenza ma anche agli investimenti
Era il 2021 quando la NATO annunciava che l’impatto dei sistemi autonomi sarebbe stato preponderante, in modo da ridurre i carichi fisici di lavoro, migliorare
1,2 miliardi di euro: questo lo stanziamento del Fondo Europeo per la Difesa (FED) per il terzo programma di quest’anno, rivolto alle tecnologie e alle
Tra il lavoro dei tre Paesi del Global Combat Air Programme (GCAP) e il 54mo Salone internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio, il Dominio aereo si
Questa mattina si è svolto il seminario “Combat Artificial Intelligence. Applicazioni ed Evoluzioni” promosso dal Centro Studi dell’Esercito (CSE) in collaborazione con Leonardo, Larimart, Rheinmetall,
Sono molteplici i compiti che i sottomarini svolgono quotidianamente, con missioni inerenti a: Questo, mentre quello subacqueo rimane un ambiente all’80% inesplorato ma che potrebbe
In armonia con il recente cambiamento sistemico nella sicurezza europea, anche l’Italia sta accelerando il processo di modernizzazione della Difesa. Ilriferimento insieme finanziario e progettuale