Nel penultimo mese di un 2023 segnato dal Centenario dell’Aeronautica militare e dai successi della Space Economy italiana, tre i grandi appuntamenti. Dal 14 al
Parliamo di materiali in grado di garantire agli aeromobili avanzati, ai satelliti e ai veicoli spaziali un minore peso, una maggiore efficienza dei motori e
Si è chiusa oggi – presso la base aerea pugliese di Gioia del Colle, sede del 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare – l’importante meeting addestrativo
In queste ora si sta per concludere il maggiore raduno della comunità astronautica mondiale: l’International Astronautical Congress (IAC), che vede l’Italia in prima fila. Infatti,
Radar navali, terrestri e del controllo del traffico aereo e marittimo, apparati avionici e radio, sistemi avanzati di cockpit aerei, produzione di componenti e materiali
Aerospazio e Difesa stanno conoscendo una profonda trasformazione, guidata dalla sostenibilità e dalla digitalizzazione. Parliamo di un’industria il cui valore nel mondo è di 1,5-2mila
Grandi aziende ma anche piccole e medie imprese: la rete italiana della creatività cresce ancora, grazie a una filiera di eccellenza ma anche agli investimenti
1920, Roma, Centocelle: alle ore 11 del 14 febbraio, due SVA dello squadrone degli undici velivoli prescelti sono pronti al decollo. Dinanzi a loro, 18mila
Questo 16 luglio, a Fairford (UK), si è conclusa una delle maggiori e più prestigiose manifestazioni aeree al mondo: la Royal International Air Tattoo (RIAT),
Con 158 tra aerei, droni ed elicotteri, dai “grandi” dell’Aeronautica civile agli aeroplani a propulsione elettrica e ibrida, torna dopo 4 anni di fermo il