2023, un anno decisivo per l’Italia dell’innovazione sostenibile. Uno dei pochi Paesi ad avere l’intera filiera che porta allo Spazio, e che si distingue per
Alla fiera ‘Dsei Japan’ in corso a Tokyo, le principali società del Giappone, Regno Unito e Italia nel settore dell’elettronica per la Difesa hanno annunciato la
La NATO ha costituito il centro di eccellenza dedicato al dominio spaziale, che prevede lo sviluppo di competenze in materia di Space Support Operation (SSO),
Lo Spazio si conferma un tema centrale nelle scelte strategiche delle principali potenze geopolitiche mondiali – tant’è che, nel 2022, la spesa istituzionale globale per
Più cooperazione su Spazio, infrastrutture strategiche e cambiamento climatico, questi alcuni dei punti centrali della terza Dichiarazione di cooperazione congiunta firmata da Unione europea e
L’Associazione europea delle industrie aerospaziali, della Sicurezza e della Difesa (ASD), che rappresenta circa 3mila aziende e 880mila persone in 18 Paesi del Vecchio Continente,
Il Fondo europeo per gli investimenti investe 30 milioni di euro in “Primo Space”, il primo fondo italiano di venture capital dedicato alla Space Economy.
I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono una grande occasione per l’industria italiana dello Spazio e dell’Aerospazio. Infatti, 4 miliardi di euro
L’industria aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti è forte e continua a crescere, lo confermano i dati del report “Facts & Figures”, redatto dall’Aerospace