La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro è un obiettivo strutturale nella costituzione di AEDEF la cui organizzazione è l’ambito principale nel quale vengono attuate, sperimentate e verificate l’efficacia delle procedure di lavoro proposte dai nostri professionisti ai clienti che necessitano di dotarsi di elevati standard produttivi all’interno della propria azienda.

Il processo progettuale è un insieme organico e mutevole di scelte, condizionate dall’ambiente, dai requisiti, dai limiti normativi, dai costi, dai tempi di produzione e dalla tutela della salute e della sicurezza degli uomini e delle donne che partecipano alla realizzazione dell’opera o ne rappresentano gli utilizzatori finali.

All’interno di questo processo, l’applicazione dei criteri, delle procedure e delle misure di sicurezza costituiscono:

  • strumento di controllo della realizzabilità dell’opera,
  • indicatore dei costi e dei tempi di produzione,
  • requisito finale del prodotto,
  • rispetto dei diritti inviolabili dell’uomo.

SAFETY, all’interno della nostra organizzazione rappresenta perciò un obiettivo, uno strumento di lavoro, una garanzia della qualità dell’opera e pertanto la conoscenza dei processi produttivi, l’esperienza e la conoscenza normativa si fondano con un modello di lavoro basato sul rispetto dell’uomo e dell’ambiente e un codice empatico in grado di rendere la comunicazione tra i soggetti efficace perché alla base della corretta valutazione di un rischio ci sono la competenza tecnica e la scelta etica di chi la elabora.

AEDEF racchiude l’esperienza maturata in oltre 30 anni di lavoro dalle società fondatrici: Aicom Spa, Studio Amati Srl e Ghea Srl e annovera tra le sue certificazioni:

UNI ISO 45001:2018 – “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”

ISO 31000:2018 – “Gestione del rischio”.

UNI EN ISO 9001:2015 – “Sistemi di gestione per la qualità”,

UNI EN ISO 14001:2015 – “Sistemi di gestione ambientale”,

ISO/IEC 27001 – “SGSI – Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni”,

UNI ISO 28001:2007 – “Sistemi di gestione della sicurezza per la supply chain”

UNI PdR 74:2019 – “Sistema di Gestione BIM”.